La Sardegna ha una bellezza naturale spettacolare, spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, alcune baie sono tra le più belle del mondo come la spiaggia della Pelosa, la spiaggia di Porto Giunco e la spiaggia di Cala Mariolu. La natura selvaggia dell’entroterra è un’altra caratteristica della Sardegna, con paesaggi di montagne, colline e foreste di sughereti e ulivi. La cultura sarda è unica e molto diversa dalla cultura italiana, la lingua sarda ha radici latine e spagnole, e la tradizione musicale e folcloristica è molto forte, con balli e canti tipici. Inoltre la cucina è ricca di sapori e aromi, con piatti tipici come il porceddu (maialino da latte arrostito), la zuppa gallurese, la malloreddus (pasta sarda) e il mirto (liquore tipico).
EMOZIONI ITALIANE
SARDEGNA
La Sardegna ha una storia molto antica, con presenze preistoriche che risalgono a circa 5000 anni fa. Numerose sono le testimonianze della civiltà nuragica, tra cui i nuraghi, le tombe dei giganti e le statue menhir.
In epoca romana la Sardegna è stata una provincia dell’Impero Romano, poi è stata governata da diverse potenze, tra cui i Vandali, i Bizantini, i Pisani e gli Aragonesi.
Questo mix perfetto tra storia millenaria, spiagge da sogno, bellezze naturali, cultura diversa e cibo delizioso la rendono una meta perfetta per ogni tipo di viaggiatore.

Settimana in Hotel in posizione esclusiva con trattamento di mezza pensione
a partire da € 1060,00 a persona
Weekend a Cagliari e visita con archeologo al Nuraghe di Barumini
a partire da € 295,00 a persona
L'Ora Feliz